Il benessere fisico e psichico che apporta la camminata e’ davvero altissimo.

Stimola la circolazione sanguigna e attiva il metabolismo, rinforzo del tono muscolare e polmonare, ossigenazione del sangue, scarica lo stress dando grande sensazione di sollievo.

Lo so, lo so, le solite scuse, non ho tempo, sono troppo impegnato, ho dolore alle gambe, e mille altre motivazioni.

Posso assicurare che basta iniziare mettendo un piede dietro l’altro, senza aspettare l’amico/a, il conoscente di turno che ci accompagna, uscite e andate a camminare una mezz’oretta e col tempo vi renderete conto dei benefici.

Non serve fare ore e ore di allenamento, ma mezz’ora in modo costante.

Importante è iniziare con calma, partendo con 15 minuti ogni 2/3 giorni per poi aumentare ogni volta di 5 minuti e vedrete che riuscirete ad arrivare ad un buon livello senza strafare.

I primi 3/4 giorni avrete dolori in tutto il corpo, ma se sarete costanti e tenere duro, dopo passerete questo sovraccarico e andrete molto spediti.

E posso dire che da soli è meglio, aiuta anche a riflettere qualora ci troviamo ad affrontare diverse problematiche, ci riconcilia con la natura e di tutto ciò di bello che ci circonda.

Importante l’idratazione, quindi portate con voi una piccola bottiglietta di acqua, in quanto rischiare la disidratazione e’ rischioso per il nostro corpo, mettete un paio di cuffiette e della buona musica e partite.

Ah dimenticavo l’importanza di una buona scarpa e’ fondamentale per evitare infortuni.

Quindi scegliete delle buone calzature da running e accertatevi che calzi bene con il piede ed ammortizzi al punto giusto la schiena.

Evitate scarpe che tengono il tallone troppo basso, che il rischio tendiniti è sempre dietro l’angolo.

E’ ora d’iniziare, e condividere le nostre avventure….

Obiettivo ben chiaro davanti a noi è un passo dietro l’altro, lascia la strada dietro di te e ti renderai conto di quanto lo tanto arriverai